Studio di
Architettura
AB

Studio di architettura AB

Clicca qui per modificare il sottotitolo

Altro
  • Home
  • Galleria fotografica
  • Servizi professionali
    • Condoni
      • Concessione in sanatoria
      • Richiesta agibilità
      • Visure stato patrica
    • Catasto
      • Visure catastali
      • Visure planimetriche
      • Volture
      • DOCFA
      • Estratto di mappa
      • Frazionamenti
      • Rettifica toponomastica
      • Tipo mappale Catasto Terreni
    • Energetico
      • A.P.E.
      • Progettazioni EcoSostenibili
    • P.Urbanistiche
      • Aprire un attività ricettiva
      • C.I.L.A.
      • S.C.I.A.
      • Richiesta N.O. idrogeologico
      • Permesso di costruire
      • Richiesta di agibilità
      • Richiesta N.O. Paesaggistico
      • Richiesta N.O. Archeologico
      • Ristrutturazioni di interni
      • Recupero edifici esistenti
    • P.Commerciali
      • S.C.I.A. Commerciale
      • Apertura strutture comm.
      • Autorizzazioni sanitarie
      • Autorizzazione insegna
      • Richiesta nemero civico
      • Richiesta passo carrabile
      • occupazione suolo pubblico
    • Sicurezza
      • Redazione P.O.S.
      • Pi.M.U.S
      • C.S.P.
      • C.S.E.
      • Redazione D.V.R. (Imprese)
    • Grafica
      • Rendering
    • Altro
      • Successioni
      • Millesimi di condominio
      • Allaccio in fogna
      • Autor. imp. a disperzione
  • Come contattarci
  • Chi siamo
  • Collaborazioni
Facebook

L'Attestato di Prestazione Energetica (APE ex ACE) è un documento previsto dall'Unione Europea valido massimo 10 anni, INDISPENSABILE per:

  • Affitto di un'immobile
  • Vendita di un'immobile
  • accedere alle detrazioni fiscali
  • pubblicizzare Annunci immobiliari (in Quanto dal 1º gennaio 2012 e' divenuto obbligatorio indicare la classe energetica delle Unità immobiliari).
  • ottenere dal GSE gli incentivi statali sull'energia prodotta da impianti fotovoltaici.

L'APE è un certificato energetico istituito al fine di informare il proprietario, l'acquirente o l'affittuario della classe energetica dell'immobile e delle tipologie di intervento atte a migliorarla.

Eseguiamo certificazioni energetiche da quando sono state introdotte dalla normativa e ci aggiorniamo continuamente man mano che le normative si affinano.


Per redigere il certificato energetico APE serve una copia della piantina catastale, che di solito il cliente ci da al momento del sopralluogo.

Per eseguire la certificazione energetica ape servono copie dei seguenti documenti da inviare per e-mail oppure consegnare in copia al momento del sopralluogo.

  • Planimetria catastale dell’appartamento
  • Dati dell’impianto di riscaldamento
  • Documento d'identità del proprietario

I ducumenti dell'impianto da cui si ricavano i dati utili a redigere l'ape sono:
Per impianti autonomi - “libretto di impianto” e ultimo rapporto di controllo tecnico denominato "allegato G".
Per impianti centralizzati - “libretto di centrale" e ultimo rapporto di controllo tecnico denominato "allegato F" (richiedibili all’amministratore o al manutentore della caldaia).

In assenza dei dati sull’impianto di riscaldamento il certificato energetico avrà una validità ridotta (fino al 31 Dicembre dell'anno successivo a quello di emissione dell'APE).


Decreto 63/2013 - Attestato di Prestazione Energetica APE

Con la pubblicazione in Gazzetta del Decreto 63/2013, l'Attestato di Certificazione Energetica (ACE) è stato sostituito dall'Attestato di Prestazione Energetica (APE). Attraverso l'istituzione del nuovo attestato, il decreto - lo Stesso che ha innalzato al 65% la detrazione per risparmio energetico ed introdotto il "bonus mobili" per chi ristruttura casa - spiana la strada a nuove metodologie di calcolo delle prestazioni energetiche degli edifici; Così avviandosi al pieno recepimento della Direttiva Europea 31/2010.


L'Attestato di Qualificazione Energetica (AQE) resta comunque in vita, se ne potra far ricorso per semplificare il successivo rilascio della Prestazione Energetica. In Definitiva affianca l'APE ma il suo utilizzo diventa facoltativo.

Quindi fino a quando non saranno delineare le modalità di redazione dell'APE si seguiranno le linee guida dell'Attestato di Certificazione Energetica (ACE).

  • Planimetria catastale dell’appartamento
  • Dati dell’impianto di riscaldamento
  • Documento d'identità del proprietario

Procedura: 

Contattateci per fissare l'appuntamento per il sopralluogo dell'immobile. Ci occuperemo noi di trasmettere agli Uffici della Regione il certificato energetico APE.